![](https://ixen.it/wp-content/uploads/2023/07/image131.jpg)
NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE FERSINA A PONTE CORNICCHIO
SCOPRI DI PIÙ
Studia Ingegneria Civile a Trento ma, con una scelta originale e fortunata, dedica la propria tesi all’ammodernamento idraulico e impiantistico di un impianto idroelettrico.
Da qui l’opportunità di entrare nella neocostituita società di ingegneria Polo Tecnologico dell’Energia di Lavis, dove resta 21 anni e che contribuisce a sviluppare, fondando e dirigendo il settore della progettazione energetica. Impianti idroelettrici, fotovoltaici, di cogenerazione, impianti a biomassa, reti e centrali di teleriscaldamento sono solo alcune delle tematiche di cui Michele si è occupato.
Il passaggio a IXEN nel 2023 nasce per condividere la possibilità di sviluppare in modo ancora più libero e collaborativo il ruolo di progettista e coordinatore.
Si occupa dell’area meccanica e gestisce i rapporti tra clienti e colleghi, in particolare per commesse importanti e impegnative. Un ruolo che valorizza la sua visione ampia, capace di contestualizzare e risolvere anche le situazioni più critiche.
Si descrive come una persona equilibrata, capace di sintesi, multidisciplinare e un buon ascoltatore.
IXEN per lui deve diventare un punto di riferimento per il mondo industriale e per le multiutility, che vogliono intraprendere o incrementare l’uso di fonti energetiche rinnovabili e usare, con sempre più consapevolezza ed efficienza, le risorse energetiche del proprio territorio e del contesto in cui operano.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Impianto idroelettrico ad elica a portata costante
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ