PROGETTO DI REVAMPING CENTRALE DI COGENERAZIONE BORGO TRENTO (VR)
Società incaricata dei servizi tecnici: IXEN srl
Cliente finale e proprietario dell'impianto: AGSM-AIM Calore srl
Sito: Viale dei Caduti del Lavoro, 4 - Verona
Committente: Polo Tecnologico per l'Energia srl
Anno di realizzazione: 2020 - in corso
Potenza termica: 25,0 MWel
Potenza elettrica: 25,5 MWth
Capacità accumulo termico: 800 mc suddivisi in 4 serbatoi da 200 mc cad.
Importo lavori (comprensivo di lavori e forniture): Euro 22.766.564,77
Progettista generale: ing. Michele Tarolli
Progettista meccanico: ing. Luca Tomasi
Progettista elettrico: ing. Tommaso Bezzi
Descrizione progetto
Il revamping della centrale di cogenerazione di Borgo Trento prevedeva la sostituzione del ciclo combinato esistente, ormai giunto a fine vita utile, con due motori endotermici uguali alimentati a gas di potenza elettrica e termica complessiva rispettivamente pari a 25,0 MWe e 25,5 MWt. Oltre ai due nuovi gruppi di cogenerazione, il progetto comprendeva inoltre:
- il collegamento meccanico dei cogeneratori agli impianti della centrale di Borgo Trento;
- la modifica delle reti di teleriscaldamento presenti sul sedime della centrale;
- la realizzazione di un nuovo sistema di accumulo termico composto da n.4 serbatoi da 200 mc cad., finalizzato a migliorare la gestione della produzione di energia termica in funzione della domanda delle reti di teleriscaldamento di Borgo Trento e Forte Procolo;
- gli impianti elettrici a servizio del nuovo impianto di cogenerazione, compresa la stazione di trasformazione da 36MVA;
- l’impianto di automazione e controllo del nuovo impianto;
- il nuovo edificio da oltre 15.000 mc realizzato per ospitare i due nuovi gruppi di
cogenerazione e i loro servizi ausiliari.
Il nuovo impianto di cogenerazione entrerà in esercizio nella stagione termica 2025/26.
Attività svolte
- Progettazione definitiva-esecutiva impianti elettromeccanici